Categories: Musica

8 dicembre 1980: la musica senza John Lennon

lennon150lennon150E’ raro che la data della scomparsa di un musicista lasci tracce così profonde nell’immaginario collettivo. John Lennon fu ucciso a colpi di pistola da un suo fan, Mark David Chapman, l’8 dicembre di ventotto anni fa. A New York, dinanzi al Dakota Building, la memoria resta viva come un rito: ogni anno uno sciame di persone si riunisce e gli dedica una fiaccolata. L’artista assassinato lascia residui profondi tra le indefinite distrazioni della nostra memoria. John Lennon ci manca perché la musica è cambiata, ma senza di lui è come se non ci fosse stato un ulteriore slancio. Chiamiamolo fremito creativo come le composizioni scritte assieme a McCartney, rendendo i Beatles “più famosi di Gesù Cristo”; chiamiamolo diluvio pacifista, racimalato nei versi del manifesto lennoniano “Imagine”; chiamiamolo spudorata irrequietezza artistica nella storia indefinita con Yoko Ono. Il Lennon degli anni settanta ha mutuato la musica beat degli imbattibili sixties in rabbioso rock, capace di adattarsi ai tempi e alle modalità di fruizione delle nuove generazioni. Ascolto ininterrottamente le sue canzoni da oltre venti anni e ogni volta scopro sempre qualcosa di nuovo. I musicisti emergenti avrebbero molto da imparare da lui. Desideravo ricevere i suoi auguri natalizi, ma era impossibile. La signora Yoko Ono Lennon mi ha stupito, inviandomi un biglietto di auguri datato 16 dicembre 2000. Quella piccola dedica con la doppia firma è stato uno specchio in cui mi sono ritrovato adolescente, con i capelli lunghi e un folgarante desiderio di ribellione e libertà.

Passaparola
FacebookFacebookTwitterTwitterLinkedinLinkedinWhatsappWhatsappGmailGmailFacebook MessengerFacebook MessengerInstagramInstagram
AddThis Website Tools
Rosario Pipolo

Giornalista e Communication specialist. Una Laurea in Lingue straniere con lode all'Università Federico II di Napoli e una specializzazione in Web Communication allo IED di Milano.

View Comments

  • Standing on the corner
    Just me and Yoko Ono
    We was waiting for Jerry to land
    Up come a man with a guitar in his hand
    Singing, "Have a marijuana if you can"
    His name was David Peel
    And we found that he was real
    He sang, "The Pope smokes dope every day"
    Up come a policeman shoved us up the street
    Singing, "Power to the people today!"

    New York City...New York City...New York City
    Que pasa, New York?
    Que pasa, New York?

    Well down to Max's Kansas City
    Got down the nitty gritty
    With the Elephants Memory Band
    Laid something down
    As the news spread around
    About the Plastic Ono Elephants Memory Band!
    And we played some funky boogie
    And laid some tutti frutti
    Singing, "Long Tall Sally's a man."
    Up come a preacherman trying to be a teacher
    Singing, "God's a red herring in drag!"

    New York City...New York City...New York City
    Que pasa, New York?
    Que pasa, New York?

    New York City...New York City...New York City
    Que pasa, New York?
    Que pasa, New York?

    Well we did the Staten Island Ferry
    Making movies for the telly
    Played the Fillmore and Apollo for freedom
    Tried to shake our image
    Just a cycling through the Village
    But found that we had left it back in London
    Well nobody came to bug us
    Hustle us or shove us
    So we decided to make it our home
    If the Man wants to shove us out
    We gonna jump and shout
    The Statue of Liberty said, "Come!"

    New York City...New York City...New York City
    Que pasa, New York?
    Que pasa, New York?

    New York City...back in New York City...New York City
    Que pasa, New York?
    Que pasa, New York?

Recent Posts

10 cartoline dal Fuorisalone 2025

Il Fuorisalone 2025 ha trasformato Milano nella capitale indiscussa del design con oltre mille eventi…

1 settimana ago

60 secondi con Paolo Sorrentino

https://www.instagram.com/reel/DIajH2jteRJ/?igsh=MWVwcGNqMmxta2k1Nw==

1 settimana ago

Ninna nanna per nonna Angelina, altra vittima della pessima Sanità in Campania

Mi vergogno della mia regione d'origine, la Campania, quando mi capitano sotto gli occhi ritagli…

1 mese ago

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell’eternità

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell'eternità, dedichiamo questo inizio di marzo primaverile che profuma…

2 mesi ago

Il Santuario di Pompei ha il suo Bartolo Longo santo

IL Santuario della Madonna del Rosario di Pompei avrà finalmente Bartolo Longo (1841-1926) santo, a…

2 mesi ago

Viaggio in Egitto come un vero egiziano

L'Egitto mio in un viaggio come un vero egiziano è terminato all'aeroporto del Cairo dopo…

3 mesi ago