Categories: ALTROAttualità

E fuori nevica…

Il mio compaesano Vincenzo Salemme aveva scritto una commedia dal titolo “E Fuori nevica”. E fuori nevica davvero, perlomeno nel Nord Italia. Dalle mie parti non siamo abituati a queste nevicate: alle scuole medie io e i miei compagni abbiamo rischiato un’espulsione di massa per aver bloccato una noiosa lezione di matematica. Come si fa a frenare lo stupore per i primi fiocchi di neve? La neve porta i suoi disagi, ma ha anche il suo fascino. Stamattina ho attraversato in treno una striscia di Lombardia e mi sono incantato dinanzi a questo manto bianco. Ho rovistato nella mente per trovare un passo letterario a cui accostare questo incantesimo. In aiuto è arrivato un ricordo del mio album familiare. Ad Acerra, un paese della provincia di Napoli, nel 1949 un bambino vide la neve per la prima volta. Il piccolo Antonio era in aperta campagna e rimase a bocca aperta. Voleva condividere questa gioia con i fratelli e così decise di nascondere un mucchietto di fiocchi sotto terra. Quando ritornò poco dopo, non era rimasto più niente. E’ stato così ingenuo e poetico l’incontro di mio padre con la neve. La neve è neve, dovunque sia, al Sud come al Nord, dentro e fuori di noi, soffice persino nella tenerezza dei ricordi!

Passaparola
Rosario Pipolo

Giornalista e Communication specialist. Una Laurea in Lingue straniere con lode all'Università Federico II di Napoli e una specializzazione in Web Communication allo IED di Milano.

View Comments

  • "..E fuori nevica", credo sia il primo tuo articolo che leggo(per il momento), e devo dire che in questa breve pausa di un quotidiano pomeriggio d'inverno, mi ha teneramente riscaldata. I ricordi sono davvero il tesoro più prezioso che un uomo porta con sè, e ancor di più lo sono i ricordi delle cose semplici...come la neve! Con stima, Giusy Dell'Omo

Recent Posts

Ninna nanna per nonna Angelina, altra vittima della pessima Sanità in Campania

Mi vergogno della mia regione d'origine, la Campania, quando mi capitano sotto gli occhi ritagli…

4 settimane ago

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell’eternità

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell'eternità, dedichiamo questo inizio di marzo primaverile che profuma…

1 mese ago

Il Santuario di Pompei ha il suo Bartolo Longo santo

IL Santuario della Madonna del Rosario di Pompei avrà finalmente Bartolo Longo (1841-1926) santo, a…

2 mesi ago

Viaggio in Egitto come un vero egiziano

L'Egitto mio in un viaggio come un vero egiziano è terminato all'aeroporto del Cairo dopo…

2 mesi ago

65 giorni in viaggio nel Sudest asiatico

Sessantacinque giorni in viaggio nel Sudest asiatico mi tornano in mente uno per uno nel…

4 mesi ago

Michaela, papavero per l’eternità tra noi narcisi

Michaela (DePrince all'anagrafe americana) non abbiamo sentito il tuo ultimo passo di danza perché troppo…

7 mesi ago

This website uses cookies.