Il Fuorisalone 2025 ha trasformato Milano nella capitale indiscussa del design con oltre mille eventi…
https://www.instagram.com/reel/DIajH2jteRJ/?igsh=MWVwcGNqMmxta2k1Nw==
Mi vergogno della mia regione d'origine, la Campania, quando mi capitano sotto gli occhi ritagli…
Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell'eternità, dedichiamo questo inizio di marzo primaverile che profuma…
IL Santuario della Madonna del Rosario di Pompei avrà finalmente Bartolo Longo (1841-1926) santo, a…
L'Egitto mio in un viaggio come un vero egiziano è terminato all'aeroporto del Cairo dopo…
This website uses cookies.
View Comments
ipotizzo due conseguenze possibili di questa nuova e nefasta trovata aziendale:
aumento dei prezzi e riduzione del consumo o
agevolazioni al consumo di acqua in conseguenza di piani tariffari agevolati simili a quelli sulla telefonia che regalano ore di conversazioni agli utenti che scelgono una compagnia piuttosto che un'altra.
nel primo caso ci perdono le persone che per esigenze familiari hanno maggior bisogno di acqua, nel secondo a perdere è il bene acqua stesso.
la privatizzazione purtroppo non è mai riuscita ad essere compatibile con l'etica dei servizi offerti quando questi hanno a che fare con il bene comune.
invece di sanare le falle gigantesche del sistema idrico, pensano bene di lavarsene le mani...a proposito di acqua.