Musica

The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd in 50 anni di batticuore

Il 1 marzo 1973 The Dark Side of the Moon, uno dei dischi capolavoro dei Pink Floyd veniva alla luce mentre io sgomitavo ancora nel pancione di mamma per entrare in questa vita. Possibile che quest’album, che sembra arrivato da chissà quale galassia, abbia già 50 anni? Sì, perché il tempo ci passa sotto il naso ma l’arte può ricompensarci, cristallizzando il divenire e farci sentire immortali anche per il minuscolo tempo di una canzone.

DAL COSMO VERSO IL FUTURO

The Dark Side of The Moon, ovvero il Lato Oscuro della Luna, ha raccontato in musica attraverso il formulario del concept album il lato oscuro che si nasconde dentro di noi. La copertina geometrica di Thorgherson e Hardie, la rifrazione della luce attraverso un prisma, a cui si aggiungono le composizioni musicali in cui le tenebre scazzottano con la luce che è in noi. Resta uno dei pochi dischi dei Pink Floyd composti a otto mani da David Gilmour, Rogers Waters, Nick Mason e Richard Wright, è quasi un percorso metafisico grazie anche al tocco del “fisico del suono” Alan Parsons. La voce spettacolare di Clare Torry, ninfa del quartetto londinese, ha trasformato il brano The Great Gig in the Sky in un vero e proprio manifesto vocale.

CELEBRATION E PULSAZIONI DAL VIVO

Ero in prima fila a Venezia, accreditato stampa, nella notte magica del concerto del 12 agosto 2006 con una parte dei Pink Floyd. David Gilmour tirò fuori dal cilindro alcuni gioielli di The Dark Side insieme al compianto Wright, John Carin e al sax storico Dick Parry. Tremavo quando appuntavo sul taccuino il pezzo da pubblicare l’indomani.
Approfitatte delle celebrazioni per portavi a casa un bootleg ufficiale in vinile, pubblicato in occasione del cinquantesimo: The Dark side of the Moon – Live at Wembley registrato a Londra nel 1974. Non aspetterai tanto fossi in voi. A causa delle scazzottate continue tra Gilmour e Waters, i dischi del catalogo dei Pink Floyd sono ristampati a singhiozzo.

Passaparola
Rosario Pipolo

Giornalista e Communication specialist. Una Laurea in Lingue straniere con lode all'Università Federico II di Napoli e una specializzazione in Web Communication allo IED di Milano.

Recent Posts

Ninna nanna per nonna Angelina, altra vittima della pessima Sanità in Campania

Mi vergogno della mia regione d'origine, la Campania, quando mi capitano sotto gli occhi ritagli…

4 settimane ago

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell’eternità

Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell'eternità, dedichiamo questo inizio di marzo primaverile che profuma…

1 mese ago

Il Santuario di Pompei ha il suo Bartolo Longo santo

IL Santuario della Madonna del Rosario di Pompei avrà finalmente Bartolo Longo (1841-1926) santo, a…

2 mesi ago

Viaggio in Egitto come un vero egiziano

L'Egitto mio in un viaggio come un vero egiziano è terminato all'aeroporto del Cairo dopo…

2 mesi ago

65 giorni in viaggio nel Sudest asiatico

Sessantacinque giorni in viaggio nel Sudest asiatico mi tornano in mente uno per uno nel…

4 mesi ago

Michaela, papavero per l’eternità tra noi narcisi

Michaela (DePrince all'anagrafe americana) non abbiamo sentito il tuo ultimo passo di danza perché troppo…

7 mesi ago

This website uses cookies.