Il Fuorisalone 2025 ha trasformato Milano nella capitale indiscussa del design con oltre mille eventi…
https://www.instagram.com/reel/DIajH2jteRJ/?igsh=MWVwcGNqMmxta2k1Nw==
Mi vergogno della mia regione d'origine, la Campania, quando mi capitano sotto gli occhi ritagli…
Eleonora Giorgi cara, a te leggera nell'eternità, dedichiamo questo inizio di marzo primaverile che profuma…
IL Santuario della Madonna del Rosario di Pompei avrà finalmente Bartolo Longo (1841-1926) santo, a…
L'Egitto mio in un viaggio come un vero egiziano è terminato all'aeroporto del Cairo dopo…
This website uses cookies.
View Comments
ciao rosario, alla fine volevo anch'io creare il mio blog, se può servire per parlare ben venga senza pretendere di farlo come tu lo fai, con creatività e entusiasmo, quindi mi sono buttato su wordpress, spinto dalla novità del tuo nuovo blog.
I villaggi mi sono sempre piaciuti, forse non ai livelli di Valtur, troppo fuori dalle mie tasche, ma la mia esperienza in un villaggio a Palinuro la ricordo come una bellissima vacanza, ogni giorno c'era qualcosa da fare e anche troppo, forse erano gli anni '80 e c'era ancora voglia di creare un prodotto di qualità, i tempi sono cambiati, le società spingono al risparmio e qualche volta cadono loro stessi nella reta della globalizzazione.
Salve, sono uno di quei "50" sfortunati di cui si parla e vi posso solo dire che non eravamo solo 50. Basti pensare che noi eravamo un gruppo di 11 persone e che solo noi ci siamo ammalati in 9.
Avevo con me il cane e quindi avevo contatti con tutti coloro che hanno usufruito del Dog Campus (ottima gestione di Massimo Perla, non della Valtur) e tutti hanno avuto problemi. Ora tirando le somme siamo già a 28 solo fra coloro che posso citare ma, vedendo i vari vassoi con piatti di riso in bianco lasciati fuori dalle camere, credo sia più verosimile un numero fra i 250 ed i 350 casi.
Quel che più fa arrabbiare non è la dissenteria ed il rimettere in continuazione, quanto l'assoluta mancanza di assistenza da parte della valtur, che tanto pubblicizza i suoi servizi al cliente, e l'assoluta incompetenza del medico presente e l'infermeria senza medicinali. Si avete capito bene, senza un Imodium o un disinfettante intestinale per le emergenze. Roba da terzo mondo.
Ciao, io sono stato con la mia famiglia di 2 bimbi di 2 e 4 anni al Valtur di Marilleva (TN) per le vacanze di fine anno 2010-2011 e ci siamo trovati MALISSIMO!!! Il posto è allucinante! Un casermone tutto di cemento e ferro di 8 piani, nell'incantesimo delle Dolomiti. Un vero ecomostro! Poi le stanze, molto spartane, con mobilia di livello penoso, i corridoi caldi e l'androne dell' ascensore gelato. Se il bambino mi sporcava le lenzuola dovevo io richiedere che fossero cambiate perchè hotel le cambia di solito solo 1volta alla settimana (!). Alla faccia dell' igene! E gli shampoo? Idee! Se finiti dovevo rincorrere il personale dell' hotel per avere qualche shampoo in più. La piscina fredda. Il posto NON soleggiato. Il telefono della mia stanza è stato rotto per tutto la mia permanenza (davano colpa a Telecom, mah....). E il collegamento wi-fi??? Su 7 giorni di mia permanenza ha funzionato solo per 3 giorni, ed era lentissimo!!! (email andava spesso in time out!). Cene abbondanti ma mangiare solamente per clientela internazionale, senza pensare ai profumi e sapori locali! ..... E se non ti tieni il piatto stretto, entro due minuti da quando ti sei seduto i camerieri te lo portano via sotto il naso! E alla fine, tutti a casa con 39.2 di febbre! E un prezzo per all' inclusive per un hotel 3 stelle, davvero salatissimo! Mai più al Valtur!